Un manuale di grande valenza scientifica, dall’approccio
e dalla concezione estremamente innovativi e dai
contenuti sempre aggiornati grazie all’integrazione con
il digitale.
Uno strumento di lavoro e di studio la cui
forza risiede anche nella semplicità di impostazione e
utilizzo che lo rende interessante non solo per i tecnici
specializzati, ma per gli studenti e per chiunque desideri
imparare e approfondire le proprie competenze e
conoscenze.
Innovativa e interessante l’impostazione del volume,
concepita per essere di pratico utilizzo.
Le avversità trattate, dettagliate in schede dai testi
esaustivi e puntuali, sono descritte anche attraverso le
numerose fotografie che ne mostrano stadi di sviluppo
e manifestazione sulle colture, rendendo rapide e
agevoli lettura e consultazione.
La Guida alla diagnosi, punto chiave del manuale,
è il percorso ideale che l’operatore percorre nel suo
quotidiano e lo conduce, attraverso l’osservazione dei
sintomi, alla formulazione di una diagnosi, fornendogli
le informazione necessarie ad accrescere le sue
competenze.
Al volume è abbinata una APP grazie alla quale l’utente
ha sempre a portata di mano i contenuti del volume, con
un’integrazione delle immagini consultabili e la descrizione
delle avversità minori.
L’integrazione con il digitale permette inoltre l’accesso alla sempre aggiornata banca dati online degli agrofarmaci per la consultazione dei prodotti in commercio e delle loro etichette.