NUOVA EDIZIONE per questo libro di Salvatore Ceccarelli, un libro alla portata di tutti, che è il risultato di quasi 50 anni di ricerche ed esperienze sul campo, condotte insieme con i contadini e le contadine del Medio Oriente e dell’Africa, per sostituire le varietà imposte dalle multinazionali dei semi e dei pesticidi con miscugli e popolazioni evolutive gestite e selezionate direttamente dai coltivatori in collaborazione con i ricercatori.
Il libro spiega e dimostra come il passaggio dall’uniformità alla diversità è la risposta più economica ed efficace alla continua perdita di biodiversità, al cambiamento climatico e rende più facile praticare l’agricoltura biologica. La biodiversità nelle mani dei contadini rappresenta, al contrario degli OGM vecchi e nuovi, una resistenza durevole a malattie, insetti e infestanti e dimostra come sia possibile creare una vera e propria sovranità alimentare delle comunità rurali in controtendenza rispetto al modello dell’agricoltura industriale, comunque incapace di sfamare il mondo e dannosa sia per il pianeta e la salute.