Il volume illustra le strategie agronomiche, meccaniche e fisiche di gestione delle malerbe in un’ottica di agricoltura biologica ma pienamente utilizzabili anche in agricoltura convenzionale.
Partendo all’inquadramento bio-ecologico, i diversi capitoli espongono, a seguire, le azioni proattive che rendono il terreno meno adatto alle malerbe, le misure preventive per il contrasto alle infestanti, prima e durante la semina, e gli interventi diretti (meccanici e fisici) il cui timing e frequenza devono essere decisi in base all’infestazione, allo sviluppo della coltura e ai corrispondenti parametri competitivi temporali.
La descrizione delle diverse attrezzature meccaniche per gli interventi diretti valorizza in particolare le condizioni che ottimizzano l’abbinamento attrezzatura-utensili-infestazione-coltura-terreno.
INDICE: Biologia ed ecologia delle malerbe - Strategie proattive - Strategie preventive - Interventi di controllo diretti dopo l’emergenza della coltura - Biologia delle malerbe perenni: conoscerle per gestirle - Gestione delle malerbe perenni – Conclusioni - Appendici.
disponibile in 4/5 giorni lavorativi