Agosto 2020, prateria montana a 2000 m di quota immersi in una fioritura di cardi: centinaia i bombi che volavano di fiore in fiore, facili da vedere ma difficili da riconoscere.
«Ci vorrebbe un bombo-pantone, sai quei ventagli per la scelta dei colori delle vernici, ma applicato ai bombi italiani, raccolti per colore, altimetria e periodo di volo durante l’anno» esclamò Francesca. «Effettivamente potrebbe essere un piccolo strumento da portare in tasca, utile da utilizzare in campo per chi vuole avvicinarsi al mondo dei bombi e degli apoidei» rispose Antonio.
Ecco, Bombuschromia è nato così, da un breve dialogo tra un vecchio professore e la sua giovane allieva. Un piccolo strumento per inizare a giocare nel riconoscimento dei bombi, realizzato con l’idea di renderlo aperto ad aggiunte, sottrazioni e integrazioni a proprio piacimento, semplicemente svitando e riavvitando la vite.
56 schede fronte/retro a colori unite da perno a vite
Questi volumi seguono una rigorosa correttezza tecnico-scientifica e una esposizione semplice con molte illustrazioni a colori. Testi sia per hobbysti sia per professionisti. Ampia scelta per l'agricoltura biologica e biodinamica.