L'utilizzo del portainnesto è diventato una pratica comune. Visto che condiziona irrimediabilmente il comportamento della vite e la sua produzione, la sua scelta non deve essere fatta con leggerezza.
Questo manuale completo, e facilmente accessibile, è un indispensabile strumento per ogni viticoltore, prima di prendere una decisione la cui portata è fondamentale nella ricerca della qualità e della tipicità dei propri vini.
Per la prima volta, tecnici e operatori troveranno numerose informazioni, risultati di prove e osservazioni fatte in vigneto; che esso sia francese od italiano occorre sempre ragionare basandosi sulle analisi del terreno.
I vivaisti troveranno, oltre agli aspetti tecnici dell'innesto, le tendenze attuali per ogni regione e per un particolare suolo.
Gli studenti potranno approfondire argomenti generalmente trattati in modo più succinto.
Inoltre, per tutti, è la sintesi degli aspetti scientifici, tecnici e pratici per lottare efficacemente contro le virosi gravi della vite (dell'arricciamento e dell'accartocciamento).
Attualmente non disponibile, ma ordinabile (previsti 15/20 giorni lavorativi)