Conoscere e capire il cavallo senza doversi immergere nel mare magnum dei trattati scientifici, ponnderosi e ridondanti di informazioni. E' l'obiettivo di questo manuale che parte dalla genetica per aiutare a comprendere i meccanismi che hanno tracciato l'evoluzione di due specie, il cavallo e l'uomo, che si sono incontrate in un comune cammino di simbiosi e affinità. Dalla genetica deriva poi la conoscenza delle attitudini e dunque del comportamento del cavallo, la cui comprensione è fondamentale per un rapporto equilibrato, orientato al benessere del cavallo e alla soddisfazione del cavaliere. Non meno importante è lo studio della biomeccanica della "macchina" cavallo, premessa indispensabile per capire il modo di muoversi, le sensazioni che riceviamo, le reazioni conseguenti alle azioni che effettuiamo interagendo con il cavallo, le patologie di cui possiamo essere causa con lavori sbagliati. Tante informazioni esposte in modo schematico e con l'ausilio di molti disegni per favorire la divulgazione e la comprensione di argomenti fruibili solo dagli "addetti ai lavori".