La carne ha un ruolo chiave nella nostra alimentazione.
Molti riconoscono alla carne bovina proprietà nutrizionali straordinarie, pochi però sanno che in cucina ancor oggi si utilizza il 20% dell'animale.
Oltre ai tagli pregiati, esistono altre parti interessanti per gusto, consistenza e sapore che consentono di valorizzare la propria cucina arricchendola di piatti eccellenti a costi contenuti.
Preparare un buon piatto a base di carne è oggi possibile se si ha fantasia, conoscenza della materia prima e delle tecniche di lavorazione.
A patto che il prodotto sia di grande qualità.
La lavorazione dei tagli: conoscere il taglio permette una corretta valorizzazione, riducendo al minimo lo scarto.
Vengono qui presentati i tagli anatomici della coscia e la pancia del bovino, con suggerimenti per un corretto sezionamento e utilizzo.
ABC gestione della carne: per un risultato finale di qualità occorre che la carne venga gestita correttamente in tutte le fasi di preparazione. I
n questa sezione vengono presentati dei filmati esplicativi per una corretta apertura e asciugatura, legatura, scelta del coltello, toilettatura, sezionamento,taglio, porzionatura, conservazione e altro ancora.