Il libro è rivolto a tutti coloro vogliono scoprire il mondo animale da una speciale angolazione, cioè guardarlo con la lente dei sentimenti e con le abilità dei bambini.
Tramite il dialogo tra due cani vengono raccontate delle storie vere di animali di specie differenti.
Il libro, che è nato con l’intento di trasmetterai più giovani alcune informazioni sul mondo animale ed in particolare sulla modalità di comunicazione che le differenti specie utilizzano, si propone, inoltre, di dare alcuni suggerimenti , anche ai più grandi, su che affrontare la quotidianità.
Il genere letterario del presente libro ricopre più ambiti: da alcune nozioni di etologia, ad argomenti educativi da proiettare nella vita di ognuno, a momenti quasi comici durante il dialogo tra cavalli e le mucche, alla spiegazione di segnali postulai comunicativi visibili nelle immagini e, per concludere, all’affrontare un tema molto delicato ma che ognuno di noi prima o poi dovrà affrontare nella vita…
I vari capitoli si susseguono secondo un filo conduttore, ma il tema centrale di ognuno è comprensibile anche solo leggendoli singolarmente; mentre la risposta al titolo del libro verrà data, da ciascun lettore, al termine della lettura e sarà completamente soggettiva.
Anna Emanuelli, laureta in Scienze dell’Educazione , ha lavorato per una decina di anni come educatore affiancando ragazzi con disabilità.
In seguito ha conseguito i titoli di: Operatore di Pet Therapy, Istruttore Cinofilo ed Istruttore di Equitazione.