L’allevamento della capra merita di essere valorizzato , specialmente se si decide di trasformare direttamente in stalla il latte prodotto .
Occorre però una gestione evoluta dei propri animali , sapendo cogliere le potenzialità di questo piccolo ruminante , che , in cambio di una razione adeguata , riesce a produrre , fatte le debite proporzioni , più latte di una bovina .
Un management attento in cui ogni parametro , dagli aspetti sanitari a quelli impiantistici , deve essere sotto controllo , per non incorrere in errori che si ripercuoterebbero negativamente sul bilancio aziendale .
Ecco i presupposti su cui è stato impostato questo libro , una guida di facile accesso per tutti coloro che si avvicinano alla capra , o per diversificare la propria attività , o per iniziare da zero un’avventura affascinante e ricca di soddisfazioni .
Con la consapevolezza che allevare capre significa avere fra le mani una “macchina da corsa”, capace di grandi prestazioni, purché la si sappia guidare bene .
Indice: Una storia importante - Le tipologie di allevamento - Razze rustiche e gentili - La scelta del ricovero - Le regole per una corretta alimentazione - Malattie da conoscere - La gestione della riproduzione - Gravidanza, parto e assistenza al capretto - L'impianto di mungitura - Igiene e qualità del latte - Minicaseifici e formaggi caprini - Angora e Kashmir, capre di lusso.