L’etologia applicata è oggetto di sempre maggior interesse, anche nel nostro Paese, nell’allevamento e cura degli animali domestici, sia da parte della ricerca che dell’attività di campo.
Essendo una scienza multidisciplinare, coinvolge competenze differenti, da quelle di base quali le fisiologiche, a quelle applicate quali le zootecniche.
La presente opera si articola in due volumi, con l’intervento di 40 autori di diversa formazione.
Il testo è stato impostato in modo volutamente didattico, con l’intento di fornire le conoscenze fondamentali riguardo l’etologia, il significato di “benessere animale” e il comportamento delle principali specie animali gestite dall’uomo.
In questo secondo volume vengono trattati i comportamenti specie-specifici, oltre a tematiche trasversali.
Contenuti:1. Bovini
(E. Canali - D. Baroli - G. Cozzi - S. Gottardo)
2. Bufali
(F. Grasso - G. De Rosa - F. Napolitano)
3. Suini
(R. Scipioni)
4. Cavalli
(M. Panzera - F. Martuzzi - M. Minero)
5. Ovi-caprini
(A. Sevi - D.V. Casamassima)
6. Specie avicole
(V. Ferrante - S. Lolli)
7. Conigli
(F. Luzi - G. Xiccato - A. Trocino)
8. Cani
(S. Cannas - M. Michelazzi - C. Palestrini)
9. Gatti
(C. Picco - E. Natoli)
10. Ungulati domestici
(S. Diverio - S. Mattiello)
11. Piccola selvaggina
(M. Bagliacca)
12. Animali da laboratorio
(F. Luzi - P.A. Martino)
13. Specie ittiche
(M. Saroglia - G. Terova)
14. Trasporto
(L. Nanni Costa)
15. Macellazione e stordimento
(C. Cavani - M. Bianchi)
16. Appendice normativa
(P.Fossati)
Tavole a colori.