Un piccolo e prezioso vademecum di considerazioni e spunti, scritto da un medico degli anima-li che si immerge nella Sacra Scrittura per ricercarvi certi tesori nascosti, a conferma dell'animico rapporto tra uomo e creato.
Un'opera fuori dal consueto per le sue osservazioni, consigliabile non solo a giovani medici e veterinari, ma anche a sacerdoti e catechisti, non meno a semplici amanti degli anima-li o loro educatori sensibili al delicato tema dell'anima quella degli animali.
Una lettura ricca di profondità e di spazi sino a oggi inesplorati, per un lettore alla ricerca di nuove idee e vividi stimoli su cui muoversi verso reciproche e migliori comprensioni, quindi consapevolezze, che anima-li e uomini si meritano.
Leandro Borino si laurea a Milano in Medicina Veterinaria a pieni voti nel 1981, scegliendo poi la cura degli animali da affezione lavorando in un proprio studio a Pavia. Incontra le Medicine Altre nell’89 dedicandosi allo studio dell’omeopatia e dell’agopuntura. Dopo qualche anno passato tra corsi e conferenze, e dopo l’incontro col Dr. Roy Martina e la kinesiologia applicata, pubblica “Anima-li e Fiori di Bach” ove al mero argomento floriterapico associa considerazioni mediche figlie di una personale visione “integrata” della medicina.