Lo scopo principale di questo libro, scientificamente rigoroso, venato di ironia, è di divertirci!
Una lettura affascinante che ci insegna molte cose, quasi tutte sorprendenti. è la storia della civiltà "in bagno", ordinata cronologicamente dalla preistoria ai giorni nostri e arricchita da aneddoti interessantissimi e notizie straordinariamente curiose.
Lo stile affabile e arguto costituisce uno dei pregi di questo libro, che è stato definito un piccolo capolavoro della saggistica storica.
Ha ragione l’autore quando afferma che la storia dei popoli si impara meglio nelle loro stanze da bagno che dai loro campi di battaglia? Sigfried Giedion ha scritto: «Per uno storico non esistono cose troppo banali». Lo storico di oggi infatti riesce a vedere caratteri di una società riflessi nell’acqua del bagno, trova documenti importanti su usi e costumi di un’epoca nelle apparecchiature e nelle decorazioni dei servizi.
Centinaia di illustrazioni tratte da incunaboli, miniature, quadri, disegni costituiscono la documentazione più completa che si potesse raccogliere.