In un paese immaginario vogliono costruire un monumento al Caciocavallo.
Per celebrare la storia di un popolo e per cantare la sua rivincita.
Un’idea che fa discutere mentre il tempo si dilata.
Tutto succede lontano in Argentina in Germania a Parigi.
I personaggi si muovono lungo arterie stradalibizzarre come mostre d’arte contemporanea.
Fughe volontarie.
Traduzioni e inseguimenti.
Politiche di sviluppo.
Imprese di costruzioni e feste patronali.
Calabresità come moda.
Le canzoni sono un segnale una boa delle luci per riconoscere la strada.
Peppe Voltarelli è un bluesman calabrese, cantante e autore di canzoni con incursioni nel teatro e nel cinema.
È stato per 15 anni voce e fondatore del gruppo folk “Il parto delle nuvole pesanti”. nel 2005 inizia la sua carriera solista.
Targa Tenco 2010 con “Ultima notte a Malà Strana” come miglior album in dialetto.
Ha collaborato con Teresa De Sio e Claudio Lolli.
I suoi lavori sono pubblicati in Europa in Canada e Argentina.
Il Caciocavallo di bronzo è il suo primo romanzo.