Il presente volume analizza i simboli e gli archetipi attestati nell’arte delle varie culture.
È suddiviso in capitoli dedicati ai cinque continenti, che prendono in esame le origini e il significato dei diversi motivi simbolici, permettendo al lettore di riconoscere stili e stabilire collegamenti.
Dopo un’introduzione al simbolismo e al modo in cui si applica all’arte, questa pratica guida esplora i simboli sacri e di identità, i sistemi simbolici e le allegorie che caratterizzano il repertorio iconografico di ciascun continente.
Illustrazioni e immagini a colori aiutano il lettore a visualizzare gli elementi fondamentali della grammatica dei simboli, dai geroglifici egiziani agli stemmi dell’araldica europea.
Autorevole e accessibile al tempo stesso, il volume si rivolge a chiunque sia affascinato dallo stile di un mandala indù o di un pentagramma magico.
Questo libro è una guida autorevole e pratica all’interpretazione della simbologia presente nelle varie espressioni artistiche di ogni parte del mondo, dall’antichità all’età moderna.
Suddiviso in base a criteri geografici e tematici, prende in esame l’origine e il significato dei simboli utilizzati più frequentemente in ambito artistico.
Spiegazioni accurate del linguaggio dei simboli aiutano a interpretare i significati nascosti nelle opere d’arte.
Analisi comparate dei simboli sacri, d’identità e dei sistemi simbolici mettono in luce somiglianze e differenze tra le varie culture.
I testi esplicativi sono corredati da oltre 500 splendide immagini.