Questo libro nato associando la tradizione equestre al rigore scientifico ed, ad una solida esperienza chinesiterapica, porta a nuove riflessioni per migliorare la preparazione e la cura dei cavalli.
Scritto a quattro mani dal Professor Jean-Marie Denoix, docente di Anatomia Veterinaria e famoso esperto mondiale di patologia dell’apparato locomotore equino, e dal chinesiterapeuta Jean-Pierre Pailloux, è adatto sia a veterinari e sia ad appassionati cavalieri.
La sua lettura infatti permette di capire meglio, tramite dettagliate spiegazioni accompagnate dalle belle illustrazioni disegnate dallo stesso Denoix, come si muove un cavallo e quali complessi meccanismi muscolo-scheletrici vengono attivati alle varie andature e sui salti.
Sono quindi possibili due piani di lettura: uno più “generale” per cavalieri curiosi, amanti dei loro cavalli e dell’arte dell’equitazione, ed un altro più “specifico” per veterinari/fisioterapisti con maggiori conoscenze specifiche in campo anatomo-fisiologico e biomeccanico.
In particolare, l’ultimo capitolo è dedicato alla chinesiterapia nel cavallo, sia come prevenzione e sia come terapia.