Chi ama il suo cavallo vuole dargli il meglio: cibo, ricovero, cure veterinarie. Quasi sempre, però, non prendiamo in considerazione le esigenze fisiologiche e psicologiche del cavallo, legate alle sue abitudini di vita nell’habitat naturale. La dottoressa Strasser ha raccolto in questo libro i suoi studi sugli effetti che la ferratura e la scuderizzazione tradizionale producono sul cavallo – zoppie, laminiti, disturbi respiratori e cardiocircolatori – e propone un approccio diverso: lasciare il cavallo scalzo in condizioni di "scuderizzazione naturale". Con un linguaggio semplice e grazie alle illustrazioni, l’autrice spiega perché un piede sano è il fondamento della salute del cavallo e consiglia di sostituire il pareggio naturale, modificando nel contempo le condizioni di scuderizzazione.
Segue quindi un’ampia sezione dedicata agli accorgimenti quotidiani che chiunque può adottare per offrire ai propri cavalli una vita all’insegna del benessere. Questo libro offre quindi l’opportunità per aprire un ampio dibattito su una tematica quanto mai controversa.