Dopo l’abbondante colazione Pilipaf si organizzò per la partenza. “Ti ho preparato un fagotto, dentro troverai provviste, una coperta e tutto ciò che potrebbe servirti” spiegò la mamma mentre porgeva a Pilipaf una tela annodata. “Abbi cura di te, figlio mio!” disse il papà asciugando una lacrima.
Parliamo con i ragazzi dell’argomento “viaggio”. Ci capita spesso di viaggiare? Dove siamo soliti andare? Con chi? Quale mezzo di trasporto utilizziamo maggiormente? Treno, aereo, nave,…
Ci piace viaggiare? Quali sono gli aspetti del viaggio che preferiamo? Per esempio, il fatto di conoscere nuovi luoghi, nuove persone, visitare musei, ecc. Parliamone col gruppo classe.
Di solito, portiamo a casa souvenir, foto ricordo o appunti di viaggio?
Immaginiamoci di partire per un luogo fantastico. Dove ci piacerebbe andare? Perché?
Creiamo il racconto di un viaggio con tutto il gruppo classe. A turno, ciascuno fornisce un elemento diverso: personaggio principale, altri protagonisti della storia, antagonisti, ambientazione, motivo della partenza, ostacoli affrontati lungo il cammino, ecc…
Potremmo inoltre rappresentare il viaggio su una grande mappa, da realizzare collettivamente su un cartellone.