Concepito secondo la teoria di Edwin E. Gordon, Ma che musica! Vol. 2 è un libro con cd destinato ai bambini da 0 a 5 anni: perché possano ascoltare i brani del CD audio, osservare le illustrazioni dedicate a ciascuno di essi, ascoltare i testi letti da un adulto.
Le musiche proposte sono state scelte per fornire stimoli musicali di breve durata e di grande varietà stilistica, perciò utili allo sviluppo della musicalità dei più piccoli. Dalle ricerche di Gordon, infatti, sappiamo quanto sia fondamentale ascoltare musica di qualità durante i primi anni di vita, perché consente ai bambini di crearsi quel “vocabolario sonoro” utile, successivamente, per capire e apprezzare la musica e per avvicinarsi al canto e allo studio strumentale.
Introduzione di Roman Vlad.
BRANI DEL CD:
Jacques Ibert, Scherzetto per arpa
Dmitrij Shostakovich, Prelude n. 2 in A Minor: Allegro da 24 Preludes & Fugues
Darius Milhaud, V. Joutes sur l’arc, Da la Cheminee du roi Rene, Op.205
Gabriel Fauré, VI. Le Pas Espagnol, da Dolly Suite, Op. 56
Vaughan Williams, Fantasia on Greensleeves
Leonard Bernstein, Cha-cha - Maria: Andantino con grazia
Marco Pereira, Pixaim
Edward Elgar, IV Sun Dance da The Wand of Youth - Suite No. 1, Op. 1a
Heitor Villa-Lobos, IV Toccata: O trenzinho do Caipira, da Bachianas Brasileira n. 2
Nikolay A. Rimsky-Korsakov, Flight of the Bumble Bee, da The Tale of Tsar Saltan, Op. 57
Tradizionale, Akesiyibongeni Leyondoda (Thulisa Brother)
Tradizionale, Tisket, A – Tasket (Ella Fitzgerald)
Orazio Vecchi, L’Amfiparnaso, Act II Scene 2: Vien’a qua (Cardon, Zanni)
Claude Debussy, Cello sonata: II. Serenade