"L’arrivo in Italia del libro di Hanna Lewis è una bellissima notizia, perché mette a disposizione di tutti un testo di riferimento molto pratico da cui partire per il proprio progetto di riforestazione".
Francesca Della Giovampaola e Filippo Bellantoni del “Bosco di Ogigia”
Trasformare terreni urbani vuoti e degradati, oppure giardini e cortili in mini foreste è la nuova frontiera per ripristinare la biodiversità nelle nostre città, per trasformare l’asfalto in ecosistemi che aiutino ad abbassare le temperature, creare habitat per la fauna selvatica e gli impollinatori, trattenere il carbonio e migliorare l’aria che respiriamo.
Questo libro presenta il Metodo Miyawaki, un approccio unico alla riforestazione ideato dal botanico giapponese Akira Miyawaki, intorno al quale si è sviluppato un movimento internazionale.
L’autrice condivide le storie di mini foreste sorte in tutto il mondo e delle persone che le stanno piantando, soffermandosi sui benefici per tutta la comunità.
Una guida pratica che offre una soluzione veramente accessibile per affrontare la crisi climatica e che può essere attuata da scuole, amministrazioni pubbliche, gruppi, famiglie, ovunque.