Anguria e melone, frutti dalla polpa dolce, fresca e dissetante assai ricercati nelle calde giornate estive, sono i protagonisti di questa Guida illustrata, che vuole fornire al coltivatore hobbista consigli utili e pratici per ottenere buoni raccolti.
Se coltivati con le giuste cure, anguria e melone possono infatti dare grandi soddisfazioni anche all’ortolano meno esperto.
Nella Guida vengono illustrate le diverse tipologie e consigliate alcune delle numerose varietà facilmente reperibili sul mercato, in modo che anche un piccolo coltivatore possa scegliere quelle ideali per le proprie esigenze di gusto e per l’ambiente di coltivazione.
Spazio è riservato anche a «curiosità» meno note, come le angurie a polpa gialla o bianca e i meloni d’inverno.
Nella parte più pratica vengono trattate la preparazione del terreno e le epoche migliori sia per la semina sia per il trapianto – anche utilizzando piante innestate – al fine di evitare insuccessi e iniziare nel migliore dei modi.
Non mancano poi approfondimenti relativi a concimazione, irrigazione e altre cure colturali per raccogliere frutti dolci e sani. Nelle prime pagine della Guida sono inoltre riportate le preziose proprietà salutari di questi frutti, mentre gli ultimi due capitoli indicano le avversità che possono colpire questi ortaggi e due golose ricette.
L’ultima pagina è infine dedicata ai lettori: una sorta di quiz a risposte multiple per saggiare se le informazioni fornite nella Guida sono state utili a formare dei novelli coltivatori, abili a passare dalla teoria alla pratica.
Buona lettura.
Nel PDF allegato alla presente scheda l'indice completo
Questi volumi seguono una rigorosa correttezza tecnico scientifica e una esposizione semplice con molte illustrazioni a colori. Testi sia per hobbysti sia per professionisti. Ampia scelta per l'agricoltura biologica e biodinamica.