La storia alimentare può essere riassunta nella capacità che l’uomo ha avuto di regolare e controllare a proprio vantaggio i processi di fermentazione di alcune materie, come il latte. E così abbiamo imparato a costruire il nostro cibo usando e...
La storia alimentare può essere riassunta nella capacità che l’uomo ha avuto di regolare e controllare a proprio vantaggio i processi di fermentazione di alcune materie, come il latte. E così abbiamo imparato a costruire il nostro cibo usando e...
Un libro come questo dimostra il coraggio di una scelta opposta ed estrema. Sfida, con lo sguardo consapevolmente volto al passato e con una assoluta semplicità di proposte, la modernità che troppe volte sacrifica al puro intrattenimento e alla spettacolarità...
Un libro di storia , documentato e rigoroso , su un popolo e la sua classe dirigente , dall’unità d ’ Italia al secondo dopoguerra , di un piccolo comune della Toscana meridionale . Un libro appassionante e coinvolgente che...
Mai prima d'ora una scrittrice contadina aveva riletto la sua infanzia senza lacrime,polvere e ragnatele come fa Luciana Bellini con straordinaria modernità e talento letterario.Una "cittina" di cinquant'anni che riesce a dare smalto ai personaggi del suo vicolo,disegnando un quadro...
Carrettieri , zattieri , mugnai , venditori di cibo e santini , seggiolai , arrotini , cantastorie , carbonai sono alcuni dei mestieranti di cui si parla nel libro . Uomini che , nell’organizzazione di quel vivere , s’adoperavano in...
#CarloG.ValliNel lungo processo di evoluzione dell’umanità, la domesticazione di piante e animali è stata una delle tappe fondamentali della cosiddetta “rivoluzione agraria”. E tra le piante, in primis, ci sono i cereali. Le ragioni del loro successo sono diverse: elevata...
Manuale pratico di cesteria per realizzare allegri e moderni accessori per la casa. Questo libro raccoglie 16 progetti per realizzare oggetti decorativi o funzionali come cesti con coperchio, vasi pensili, tovagliette, paralumi, ciotole e borse. Tabara N'Diaye vi spiega come...
#cesteriaGli oggetti hand-made creati con materiali naturali si stanno affermando ovunque come accessori indispensabili dell'abitare contemporaneo. Jenny Crisp, artigiana del vimini e coltivatrice di salici da cesteria, ci insegna le tecniche che stanno alla base della sua arte e ci mostra come creare...
#cesteriaUna guerra nascosta distrugge ogni giorno il nostro pianeta. Da una parte, l’agricoltura delle multinazionali, degli espropri di intere regioni del globo, della pioggia spietata dei pesticidi e dei fertilizzanti, del monopolio di Ogm sempre più fragili e costosi, dell’abolizione...
In un villaggio di montagna d’inizio secolo, durante un inverno straordinario, una giovane sposa partorisce una bambina deforme, nutrendo così le paure dei Cavergnesi che temono le forze del Male. Grazie al trambusto che destabilizza anche la scorbutica Elisa, Vincenzo...
#pentagoraLa Storia del Veneto non può essere ristretta alla celebrazione delle sole glorie marinare della Serenissima e del suo amato leòn, o alla rievocazione di un Veneto contadino e “timorato di Dio”, che da decenni non esiste più. La storia...
"Città e campagne nell’Italia contemporanea" di Agostino Bagnato, è un itinerario lungo tutto il Novecento attraverso l’ambiente rurale, l’agricoltura, le città, il mare e la pesca, fino a giungere ai prodotti tipici e di qualità, alle nuove tendenze dei consumi...
Possono le parole di un vecchio morente trasformarsi in profezie funeste per la piccola comunità che anima uno sperduto villaggio provenzale? Sono solo il delirio di un alcolizzato o piuttosto lampi di saggezza destinati a sconvolgere le certezze di chi...
#pentagoraNon c'era uomo che nel proprio coltello accuratamente scelto, soppesato e provato al momento dell'acquisto, non vedesse oltre all'utile e versatile strumento di lavoro e delle mille incombenze quotidiane, il segno tangibile della propria umana e virile consistenza della dignità...
Oggi in tanti stanno riscoprendo il piacere di mettersi a fare il pane in casa: è vero che si fa prima a fare un salto in panetteria, ma prepararlo da sé non è poi così complicato come potrebbe sembrare. Se...
Negli anni Cinquanta del Novecento giungeva a compimento quel processo di lungo periodo grazie al quale l'Italia si trasformava definitivamente da paese agricolo in paese industriale. Tra gli esiti più evidenti di questa trasformazione epocale fu la scomparsa di un...