John Zerzan è probabilmente il nome più noto del movimento radicale d'oltreoceano. Il suo nome è spesso associato agli scontri di Seattle e al caso Unabomber, ma le sue riflessioni si spingono ben oltre. Secondo il suo pensiero, fondato su...
Costano un euro, ma valgono milioni
John Zerzan è probabilmente il nome più noto del movimento radicale d'oltreoceano. Il suo nome è spesso associato agli scontri di Seattle e al caso Unabomber, ma le sue riflessioni si spingono ben oltre. Secondo il suo pensiero, fondato su...
Riuscirà l'ENI dopo aver sfruttato il territorio, chiuse le miniere, sparsi milioni di tonnellate di rifiuti tossici, con la connivenza delle amministrazioni locali, a evadere le sue responsabilità? Dopo Chernobyl, Porto Marghera, l'inquinamento del Danubio, ci dobbiamo aspettare in Maremma...
Perchè il popolo non legge i libri che gli editori gli vogliono propinare? Perchè sono scritti male, spiega Tolstoj in due affilati articoli. Come oggi. Testo in cirillico con traduzione a fronte in italiano a cura di Carla Muschio....
"Un matrimonio non finisce mai solo per un'infedeltà, quello è il sintomo che qualcos'altro non va!" "Ah si? Beh! quel sintomo si scopa mia moglie" "Ragazzi è importante un lavoro che ti faccia sentire gratificato! Io, ad esempio, masturbo manualmente...
Sono passata quasi quarant'anni dalla pubblicazione negli Stati Uniti di On the road, la bibbia della "Beat generation". Un libro che ha messo le ali ai piedi a più di una generazione, spingendo milioni di giovani ad una iniziazione collettiva...
Il più numeroso partito politico italiano?Secondo tutti gli analisti è quello degli elettori che non vanno a votare, insieme a quello degli aventi diritto che ci vanno per esprimere insofferenza, se non addirittura odio e disprezzo verso la politica e...
Luciano Bianciardi e Aladino Vitali, quasi trentenni, e il venticinquenne Isaia Vitali dettero vita al circolo del cinema negli anni Cinquanta. Quella passione li teneva legati, forte. I tre “spatentati” credevano nelle potenzialità del mondo di provincia per imprimere un...
Il derby della capitale, più che in campo, si gioca sulle tribune. I protagonisti sono i tifosi. Sentimenti, emozioni e passioni fanno di Roma-Lazio più che una partita, un evento memorabile, che si ripete due volte l'anno. Diamo allora la...
BrandaMaglia è una tecnica di terrificante semplicità e d’immediata gratificazione: si adatta a ogni sesso, età e condizione (psico e sociale). E’ un’arte per gli abili o meno, per gli impazienti, i pazienti e i degenti, per i bimbi e...
Amóros ricostruisce, dalle origini, le vicende della sezione italiana dell’Internazionale Situazionista (1969-1971) – che tanta parte ha avuto negli anni del Maggio rampante italiano – utilizzando documenti e testimonianze rarissime di un periodo fondativo della controcultura italiana degli anni Sessanta. Il...
#situazioMantenersi a galla nel mare delle relazioni umane anche quando le acque si fanno agitate. Ma è vero che si parla anche con gli occhi, i gesti, le smorfie? Poi però, ci si arrabbia comunque... Comunicare? Sì, saper curare relazioni....
Jorge Carrera Andrade era una di quelle poche persone in grado di percepire cose o immagini assolutamente invisibili ai più. Era capace di vedere il brulicare misterioso e fitto delle più piccole cose che vivono in Natura. Amava con tanto...
Caetano Veloso è la voce di un paese orgogliosamente alla ricerca della sua dignità, fuori dalle umiliazioni e dalle rapine cui viene sottoposto il Terzo Mondo. Un singolare incrocio di intellettuale-popstar, libero, moderno, animato da una curiosità sconfinata. Capace di...
Storie diverse si incrociano in questo lungo racconto: quella di Giulio Einaudi, l'editore, quella della casa editrice sedei libri, quella di Calvino, scrittore non ancora affermato ma già personaggio, e quella di Beppe, giovane ispirato libraio che presta i suoi...
E' questo un manuale sintetico ma completo sulla droga illegale più popolare del pianeta. Contiene fra l'altro un aggiornamento delle ricerche scientifiche sulla tossicità, una critica sulla questione della "droga di passaggio"; un originale capitolo sulla "riduzione del danno", una...
Improvvisamente si meraviglia dei suoi occhiali, che non "vanno"; proprio come se le lenti, pari pari a un orologio, ecco, dovessero "andare". Come? Si sono...fermati? ...Scherzi della vita. Due soli secondi di verità, tre sarebbero anche troppi. Nondimeno. Improvvisamente...puff. da...