Libri di Fumetti e grafica
Fumetti e grafica sotterranea (ma non solo).
Creato nel 1969 dalla prolifica penna di Max Bunker e dalle magiche matite di Magnus, nel corso dei successivi 40 anni ha saputo rappresentare in modo parodistico, dissacrante e umoristico la società italiana e le sue bassezze. Questo volume...
#magnus
L’originalità, l’umorismo e la satira tagliente della storica serie ora riproposta in un formato da collezione. Questo volume, di oltre 1000 pagine, presenta la sequenza degli albi pubblicati tra il Ottobre 1975 e il Giugno 1976: “Mi ricordo che” “Succursale...
L’originalità, l’umorismo e la satira tagliente della storica serie ora riproposta in un formato da collezione. L’opera presenta la serie Alan Ford in rigoroso ordine cronologico. Ogni volume raccoglie un semestre della produzione originale. Questo volume presenta la sequenza degli...
L’originalità, l’umorismo e la satira tagliente della storica serie ora riproposta in un formato da collezione. L’opera presenta la serie Alan Ford in rigoroso ordine cronologico. Ogni volume raccoglie un semestre della produzione originale. Questo volume presenta la sequenza degli...
L’originalità, l’umorismo e la satira tagliente della storica serie ora riproposta in un formato da collezione. L’opera presenta la serie Alan Ford in rigoroso ordine cronologico. Ogni volume raccoglie un semestre della produzione originale. Questo volume, di 700 pagine, presenta...
L’originalità, l’umorismo e la satira tagliente della storica serie ora riproposta in un formato da collezione. L’opera presenta la serie Alan Ford in rigoroso ordine cronologico. Ogni volume raccoglie un semestre della produzione originale. Questo volume presenta la...
L’originalità, l’umorismo e la satira tagliente della storica serie ora riproposta in un formato da collezione. Questo volume, di oltre 700 pagine, presenta la sequenza degli albi pubblicati tra Luglio 1978 e il Dicembre 1978: “La Beffa di Clodoveo” “Gommaflex”...
Questo volume raccoglie gli albi della serie “Alan Ford” disegnati da Paolo Piffarerio pubblicati tra Gennaio 1979 – Giugno 1979. Questo volume contiene: “Destinazione Chicago” “Ai bei tempi che furono” “Superciuk vive ancora” “Per un goccio di Barbera in più”...
Questo volume, di oltre 700 pagine, presenta la sequenza degli albi pubblicati tra Luglio e Dicembre 1979: ”Tarlomania” “Il giorno delle vendette” “L’ombra di Katodik” “Un dì così” “Super razza maggiore” “El rapador”....
Questo volume presenta la sequenza degli albi pubblicati tra Gennaio e Maggio 1980: “Frod uno, Frod due” “Mexico Olè” “Caramba” “Ostix!” “Luna Park”....
Questo volume, di 600 pagine, presenta la sequenza degli albi pubblicati tra Giugno e Ottobre del 1980: “Ipnos Suite” “Ritorna Gommaflex” “La vendetta di Gommaflex” “L’inafferabile” “Qui si sanax”....
Questo volume presenta la sequenza degli albi pubblicati tra Novembre del 1980 e Marzo del 1981: “Kartoffeln” “Bob a due” “La prima notte dell’anno” “L’eredità texsana” “Il genio della pubblicità”....
Questo volume presenta la sequenza degli albi pubblicati tra Aprile ed Agosto 1981: “Il pescecane parlante” “Il nuovo Superciuk” “La fiatata mortale” “Il nemico pubblico numero uno” “Rebus”...
Questo volume presenta la sequenza degli albi pubblicati tra Settembre e Dicembre 1981: “Il mostro di Lockness” “Fifa all’Onu” “Wurdalak non molla, succhia!” “Kriminalissimo” In più, tutte le copertine n°76-150 a colori!...
Pochi fumetti si possono definire rivoluzionari. Alan Ford, di sicuro, è uno di quelli. Creato nel 1969 dalla prolifica penna di Max Bunker e dalle magiche matite di Magnus, nel corso dei successivi 40 anni ha saputo rappresentare in modo...
#magnus
Pochi fumetti si possono definire rivoluzionari. Alan Ford, di sicuro, è uno di quelli. Creato nel 1969 dalla prolifica penna di Max Bunker e dalle magiche matite di Magnus, nel corso dei successivi 40 anni ha saputo rappresentare in modo...
#magnus