Le piante sono esseri intelligenti?
Partendo da questa semplice domanda Stefano Mancuso e Alessandra Viola conducono il lettore in un inconsueto e affascinante viaggio intorno al mondo vegetale.
Gli autori chiariscono l'antica origine di certi luoghi comuni e rivelano le insospettabili facoltà delle piante: queste creature sono tutt'altro che organismi inferiori e, come gli altri esseri viventi, sono dotate di sensi, dormono, hanno un carattere, comunicano fra loro e con gli animali, adottano strategie per la sopravvivenza, hanno una vita sociale.
Sono capaci di scegliere, apprendere e ricordare; sono perfino in grado di calcolare la gravità.
La loro intelligenza, negata per secoli in osservanza dei dogmi aristotelici, è oggi affermata sulle basi di una seria sperimentazione scientifica e non può più essere messa in dubbio. Le piante, indispensabili alla sopravvivenza dell'uomo?
Dalla sua comparsa sulla Terra, sono così destinate a svolgere un ruolo sempre più importante per il futuro sviluppo scientifico e tecnologico.
Altro che "vegetali"!