Grazie alle proprietà nutrizionali, alla versatilità agronomica e alla resa produttiva, la patata è la quarta coltura al mondo per estensione, e la coltura più diffusa dopo il pomodoro in Italia.
Nel 13° volume di Coltura&Cultura, con rigore scientifico e linguaggio accessibile, 104 autori ne descrivono gli aspetti morfologici, i processi fisiologici, le tecniche di coltivazione e le tendenze della ricerca scientifica, con ampi approfondimenti sulla lotta alle avversità e sugli approcci più innovativi finalizzati al rispetto dell’ambiente.
Grande rilievo è dedicato all’alimentazione, con ricette e indicazioni gastronomiche, dato che, superata l’immagine da "cibo dei poveri" del passato, la patata viene oggi apprezzata in quanto alimento a basso contenuto calorico, privo di grassi e colesterolo, con un buon apporto di fibre e vitamine.
Ampio spazio anche agli aspetti economici e di marketing, sia nazionali che mondiali, differenziati per tipologia di prodotti, non tralasciando i sempre più cospicui impieghi non alimentari.
Completa il quadro una ricca trattazione sulla patata nella nostra cultura: dalla storia, all’arte, alla cinematografia.