Carrello

Giuliano BaccoLa formazione del puledro secondo il metodo naturale
Un libro sulla formazione progressiva del puledro, dalla nascita fino ai quattro anni di età, non sembrerebbe una novità: scorrendo testo e foto si possono riconoscere metodi ormai noti di doma etologica, in libertà e nel tondino, messi in pratica da tempo. In tal senso avremmo potuto pubblicare opere di uomini di cavalli stranieri… Invece abbiamo scelto di ripubblicare in una nuova edizione ampliata il manuale di Giuliano Bacco, perché è frutto di un’esperienza tutta italiana, realizzata in seno all’Esercito a partire dal 2002: il progetto di produrre e formare con metodi diversi dal passato, ma nel solco del Metodo Naturale, i cavalli destinati all’impiego istituzionale militare e soprattutto sportivo.

Come ufficiale dell’esercito Giuliano Bacco ha seguito per anni, presso il Centro Militare Veterinario di Grosseto, l’organizzazione e il programma di questo progetto, partendo praticamente da zero. L’esperienza è significativa soprattutto da due punti di vista: quello allevatoriale e quello relazionale. Durante il progetto il Centro ha prodotto una trentina di puledri all’anno, mantenuti in carico per quattro anni, per un totale di circa centoventi capi in allevamento. Ciò dimostra che il metodo è praticabile anche su larga scala, non solo da singoli proprietari o centri ippici.

L’aspetto relazionale è quello che fa la differenza tra il crescere i puledri solo con finalità allevatoriali e il formarli: cioè abituarli a una relazione con l’uomo che sia serena, sicura e duratura. Per ottenerla, tocca all’uomo compiere lo sforzo di comprendere il cavallo (e si capisce che è anche un piacere farlo) e di interagire con lui su una base di non coercizione, di fiducia e di collaborazione.

Il risultato? Un cavallo curioso, docile, collaborativo, che si fida del proprio cavaliere e che è a sua volta affidabile. L’unico dubbio legittimo, a questo punto, è che cosa può accadere a un cavallo così allevato, se dovesse finire nelle mani di cavalieri non “preparati” a una comunicazione del genere… Ci auguriamo perciò che il Metodo Naturale illustrato da Giuliano Bacco sia utile a formare non solo i puledri,ma anche i cavalieri!

Nel PDF allegato alla presente scheda l'indice completo del libro.

Ristampa rivista e ampliata
Questi volumi seguono una rigorosa correttezza tecnico-scientifica e una esposizione semplice con molte illustrazioni a colori. Testi sia per hobbysti sia per professionisti.
Recensioni
  • Ancora nessuna recensione per questo titolo. Hai letto questo libro? Scrivi tu la prima.

  • la tua recensione

    In offerta

    63373693